Nominata la Giuria Nazionale della quinta edizione del Premio Saggistica 2016
Nominata la Giuria Nazionale della quinta edizione del Premio Saggistica 2016...
Nominata la Giuria Nazionale della quinta edizione del Premio Saggistica 2016...
CLAUDIO MARTELLI, CON RICORDATI DI VIVERE, E’ IL VINCITORE DELLA IV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO CACCURI. EX-AEQUO SCANZI E LATELLA ...
Carissimi amici, si apre anche quest’anno la campagna di iscrizione e di rinnovo della card per i già Associati e per i nuovi soci dell’Accademia dei Caccuriani, associazione culturale “non profit” motore organizzativo del Premio letterario Caccuri . La card è per valida per tutto il 2016...
Da oggi è online il nuovo sito internet del Premio Letterario Caccuri, completamente riprogettato, non tanto per quanto riguarda i contenuti e la grafica, ma soprattutto nella interattività. Il sito presenta un’interfaccia semplice e di tipo “friendly” e permette agli utenti, soprattutto addetti ai lavori...
Sono stati selezionati i finalisti della IV edizione del Premio Letterario Caccuri, Sezione Saggistica 2015, sostenuto e organizzato dall’Accademia dei Caccuriani. Il Comitato scientifico, presieduto da Giordano Bruno Guerri, ha reso noti i tre volumi finalisti: “Il potere delle donne” di Maria Latella, edito da Feltrinelli; “Ricordati di...
Il 27 dicembre 2014, a Caccuri (KR), nel Castello medievale alle ore 18, si svolgerà l'ormai tradizionale evento col quale l'Accademia dei Caccuriani e gli organizzatori del Premio letterario Caccuri annunciano l'apertura del cantiere della quarta edizione del Premio letterario Caccuri, consolidato contest di saggistica tra i più prestigiosi della Penisola.
Come di tradizione, l'annuncio verrà accompagnato dalla presenza di personaggi noti nel mondo della Cultura. Negli scorsi anni, all'annuncio della nuova edizione della kermesse agostana (9 e 10 agosto)
Premio Letterario Caccuri 2014: ecco i 3 finalisti che si contenderanno la “torre d’argento”
"Una Repubblica senza patria" di Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano, "Gli italiani non sono pigri" di Barbara Serra e "Mattia Preti" di Vittorio Sgarbi. Il Presidente di Giuria Giordano Bruno Guerri, coadiuvato dai membri del comitato organizzatore del Premio Letterario Caccuri, ha selezionato i tre saggi che concorreranno il 9 ed il 10 agosto prossimi a Caccuri per la vittoria finale.
Barbara Serra vince la terza edizione del Premio letterario Caccuri con il saggio "Gli italiani non sono pigri". A sfidare la giornalista, attualmente ad Al Jazeera English, per la conquista della Torre d’argento, realizzata dall’orafo Michele Affidato, erano stati altri due finalisti: "Una Repubblica senza patria" di Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano e Vittorio Sgarbi, con il suo “Mattia Preti”, pubblicato da Rubbettino, giunti ex aequo al secondo posto.